Anche quest’anno, alla luce del positivo riscontro ottenuto dall’edizione 2016, l’Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Sant’Antioco propone alla cittadinanza e al territorio il progetto “Cinema Sociale”. Un percorso in sei tappe, ogni mercoledì alle 18 dal 8 marzo al 19 aprile che, attraverso la visione collettiva di altrettante pellicole, intende stimolare la riflessione e il dibattito su tematiche di rilevanza sociale: la violenza sulle donne, il bullismo, la maternità consapevole, i disturbi dello spettro autistico, l’affido familiare, la sostenibilità ambientale. Alle proiezioni, organizzate e curate dal Centro Servizi Culturali di Carbonia della Società Umanitaria, seguiranno momenti di dibattito che vedranno il prezioso coinvolgimento dei competenti servizi territoriali, associazioni e cooperative. Il Cinema Sociale ambisce in questo modo ad essere un luogo di incontro, un’occasione di scoperta e di approfondimento, non solo delle problematiche, ma anche e soprattutto degli strumenti a cui la Comunità può fare ricorso per trovare possibili soluzioni. Gli appuntamenti avranno luogo presso la Sala Consiliare in Corso Vittorio Emanuele e l’ingresso agli stessi sarà libero e gratuito.