IN PRIMO PIANO
Potrebbe interessarti :
Pianificazione e programmazione strategica, l’Assessore agli Enti Locali della Regione si aspetta dai Comuni i “salti mortali”. Le “assurde richieste” dell’Assessore agli Enti Locali della Regione avanzate ai Comuni
Pianificazione e programmazione strategica, l’Assessore agli Enti Locali della Regione si aspetta dai Comuni i “salti mortali”. Le “assurde richieste” dell’Assessore agli Enti Locali della Regione avanzate ai Comuni
Il 23 settembre a Pula, durante la mattinata, i Carabinieri della locale Stazione durante i controlli preventivi posti in essere per il contrasto al consumo e spaccio di stupefacenti nelle scuole cittadine, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti uno studente 20enne; questi sostava nei pressi di un istituto scolastico superiore del luogo e, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di gr. 9 di marijuana suddivisa in dosi, una sigaretta artigianale contenente gr. 0,6 di marijuana e un bilancino di precisione.
Presso l’abitazione del giovane sono stati rinvenuti ulteriori gr. 1,9 di marijuana e vario materiale per il confezionamento dello stupefacente.
Il 23 settembre, ore 12:00, a Siliqua, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro, un37enne del luogo il quale il 07 settembre scorso si era sottratto al controllo stradale da parte dei citati militari, scappando a bordo del proprio ciclomotore marca keeway, che era già sottoposto a sequestro amministrativo; il mezzo però, questa volta è stato sequestrato penalmente.
Il 24 settembre, a Dolianova, i Carabinieri della stazione di Donori hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere un 29enne del luogo, bracciante agricolo, il quale controllato alle precedenti ore 11:30 a Dolianova, alla guida di un veicolo Peugeot 206, a seguito di perquisizione personale veniva trovato in possesso di un coltello a serramanico, del quale l’uomo non dava giustificazioni circa il porto. Il coltello è stato sequestrato.
Il 25 settembre, durante le prime ore della notte, a Villasor (SU), i Carabinieri delle stazioni di Barumini e Serrenti, sono intervenuti lungo la SS 196 km 9+750, per un sinistro stradale con feriti che vedeva coinvolti:
una autovettura VOLKSWAGEN T ROC condotta da un 38enne di Villacidro (illeso), con a bordo una 36enne di Villacidro trasportata in codice giallo all’ospedale SS. Trinità;
una autovettura FIAT Idea, condotta da una 20enne res. Guspini (SU), ferita e trasportata presso Ospedale Brotzu in codice giallo;
una autovettura SEAT Leon, condotta da un 27enne di Villacidro (illeso), con a bordo un 23enne, un 21enne, una 21 enne e una minore tutti di Villacidro, trasportati presso il Policlinico Monserrato e l’ospedale Brotzu in codice giallo.
Dai primi accertamenti sulla dinamica del sinistro, sembrerebbe che gli automezzi procedessero tutti nello stesso senso di marcia (da Cagliari verso Villacidro) e, a causa di errate manovre di sorpasso effettuate nello stesso momento avvenivano simultanei tamponamenti degli autoveicoli.
Durante un servizio di vigilanza presso l’isola di Carloforte la pattuglia del Corpo Forestale appartenente alla Base Navale di Sant’Antioco impegnata in un servizio straordinario mirato alla prevenzione e repressione degli illeciti
Si è svolta nei giorni scorsi a Carbonia un’importante operazione di riduzione delle biomasse vegetali guidata dal Corpo Forestale, attraverso la tecnica del fuoco prescritto, pratica prevista e auspicata sia dalla normativa nazionale che dagli strumenti operativi antincendio a livello regionale.
L’operazione svolta recentemente è il risultato delle incessanti indagini svolte dai Carabinieri dell’Arte, in collaborazione con la Procura newyorkese.
Il Comune di Sant'Antioco potenzia l'illuminazione pubblica. E' dei giorni scorsi l'intervento di manutenzione straordinaria delle torri faro del porto, in prossimità del ponte, affidamento lavori di completamento dell’illuminazione nel parco Giardino
Il Comune di Sant’Antioco in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, ha attivato un sistema di rilevazione dei veicoli privi di copertura assicurativa o con la revisione scaduta. Il sistema, utilizzando il circuito di telecamere presenti nel territorio comunale, trasmette direttamente al Comando di Polizia Locale le targhe dei veicoli risultati in difetto di assicurazione o di revisione, che successivamente agisce nel rispetto del Codice della strada.
Il Comune di Carbonia ha reso noto che sono che sono 590 i nuclei familiari beneficiari delle agevolazioni tariffarie a carattere sociale per il servizio idrico integrato, il meglio noto “Bonus Sociale Idrico Integrativo”.
Non può che lasciare perplessi l’elusione della procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale,
Pierangelo Porcu assessore della giunta comunale di Carbonia ha rassegnato le dimissioni dall’incarico di Assessore all’Urbanistica, Manutenzioni,
il giorno 28 Luglio p.v. - Venerdì - con inizio dei lavori alle ore 19:00 e termine entro le ore 22:00 - presso la Sala Consiliare, per la trattazione degli argomenti di cui al seguente ordine del giorno
anche ai residenti nel Sulcis Iglesiente bastano pochi minuti per richiedere direttamente online, in modo semplice e veloce,
L’AUSI, Consorzio per la Promozione delle Attività Universitarie nel Sulcis-Iglesiente, e il DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, presentano la VII^ edizione del Laboratorio Internazionale di Architettura e Paesaggio
Riprendono a Sant'Antioco le attività del progetto “MuseoDiffuso.exe – Centro esperienze creative Ex-Montegranatico, spazio fisico polifunzionale, contenitore di eventi e generatore di contenuti
Nella notte dell’otto settembre si sono schiuse le prime uova di Caretta caretta del nido di Pollu nel Comune di Lotzorai mentre una seconda schiusa, di un nido non censito a Pula, viene attualmente monitorata.
Era il 1913 e l’anno precedente erano stati ritrovati i due Arcieri di Sa Costa. Fu anche grazie al lungimirante Sindaco Ernesto Diana se Sardara scoprì allora l’importanza del suo patrimonio archeologico.
La memoria possiede la forza di vincere la spregiudicatezza del tempo che, inesorabile, erode ogni cosa. Attraverso di essa tutto ritorna e ogni cosa viene ritrovata.
La città di Iglesias si prepara a ospitare i piloti e i team che parteciperanno alla trentaduesima edizione della Cronoscalata Iglesias S.Angelo.
Ci sono almeno due aspetti, nella vicenda di Mancini. Uno riguarda l’interessato, l’uomo, la persona Mancini.
Quando si parla di Mazzone si parla della rinascita del Cagliari degli anni Novanta, passato dal rischio di finire in C2 se non di fallire, al ritorno in A in due stagioni, alla qualificazione in Coppa UEFA alla semifinale nella competizione.
Si è svolta ieri mattina 16 luglio a Cala Sapone con una folta cornice di bagnanti la competizione sportiva di nuoto che concerneva in una gara in acque libere
Grazie alla collaborazione con l’associazione “Portoscuso nuoto, pallanuoto team”, domenica 16 luglio
Le società Victoria Boxe Carbonia e Star Boxe Carbonia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ha organizzao per stasera venerdì 14 Luglio alle ore 21, nell’anfiteatro di piazza Marmilla, una manifestazione pugilistica
I carabinieri di Carbonia, incaricati dalla magistratura di rintracciare l'imprenditore ed ex politico per condurlo in carcere, hanno risposto dopo circa due settimane con un "verbale di vane ricerche".
L'arcivescovo emerito di Cagliari monsignor Arrigo Miglio è tra i venti nuovi cardinali creati da Papa Francesco durante il Concistorio nella Basilica di San Pietro.
Mezzi anfibi raggiungono la spiaggia, i portelloni si aprono facendo sbarcare decine e decine di militari in tenuta da battaglia, pronti a raggiungere gli obiettivi.
Dopo il via libera al Senato e in attesa del secondo passaggio alla Camera, il testo che prevede l'inserimento del principio di insularità in Costituzione viene bocciato dagli indipendentisti sardi
La Sardegna, come tutta l’Italia, è ricca di siti archeologici. Eredità che si trovano spesso in zone impervie rese quasi impraticabili dalla macchia mediterranea che si riprende l’area dopo decenni di incuria e abbandono.
Notizie dal Sulcis in pillole Dal 18 al 24 ottobre
EVENTI In Evidenza
Ha aperto i battenti con un ottimo riscontro di pubblico "Antologica d'arte", la prima mostra postuma del prof. Vittorio Laudadio.
Sabato 14 Gennaio, alle 18:00, nella sede del Circolo ARCI Il Calderone, in via Montegrappa 2/A a Sant'Antioco, sarà presentato il libro SU BENATZU - Il tempio ritrovato di Angelo Pani. Sarà presente , alla presenza l'autore. Il libro ricostruisce i fatti attorno alla scoperta, fatta da un gruppo speleologico di Santadi, dello straordinario tempio ipogeo di epoca nuragica avvenuta nel territorio di Santadi il 24 giugno 1968.
E alla sua seconda fatica letteraria. E' intitolato "Il peso del passato" il nuovo romanzo di Adriano Pisano che nel 2008 ha pubblicato il pamphlet “Le esternazioni di Pinco Pallino”
Domenica 20 agosto, alle 20.30 salirà sul palco il Duo Shardana composto dal flautista Tony Chessa e il chitarrista Alberto Falcione per un concerto dal titolo “Fusione Musicale tra America e Europa”.
I 19 Agosto prossimo a Cagliari presso l' Equiti Park si terrà lo show dedicato alla danza e al canto diretto dal ballerino e vincitore di Amici Leon Cino.
Sul palco si alterneranno performance di danza e musica con la partecipazione straordinaria dello stesso Leon.
Per info e biglietti:
333-4532427
351-6227041
344-2236403
Più di 6000 biglietti andati esauriti in poche ore. È con grande entusiasmo che annunciamo l'attesissimo concerto di Ghali, lo straordinario rapper italiano dai genitori tunisini, che si esibirà allo Stadio Monteponi di Iglesias, Sardegna
Piccole Isole Sostenibili. Festival Dal 27 al 30 AGOSTO
Sant’Antioco si prepara a rivivere le emozioni della festa di Ferragosto nel Parco Giardino, evento promosso da Sardinia happy events con il sostegno e il patrocinio del Comune di Sant’Antioco (nel 2022 si era tenuta la prima edizione).
Giovedì 10 agosto 2023 , un evento imperdibile si terrà nel Centro Storico di Sant'Antioco! Vino, cibo e musica si fonderanno nella notte di San Lorenzo, offrendo emozioni indimenticabili. Percorso enogastronomico food&wine : Delizie culinarie ti aspettano!