Dalla comunità alla barca a vela. Dai traumi della terraferma al timonare per mare. Grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, e dell’Assessorato della Cultura del Comune di Cagliari
Cagliari. Filippo Luigi Concas è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna Meridionale per il secondo mandato consecutivo.
Filippo Luigi Concas è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Sardegna Meridionale per il secondo mandato consecutivo.
Cagliari. Sabato si terrà un corso sugli Uffici stampa nell'era digitale. A fine lavori la premiazione dei vincitori del “Premio Giornalismo sardo
Il corso, che si terrà a Cagliari sabato 16 novembre, dalle 10 alle 13, presso la sala convegni dell’Associazione della Stampa Sarda, affronterà le profonde trasformazioni che la professione giornalistica
Tramatza. Eugenio Lai eletto segretario regionale di Sinistra Italiana in Sardegna
L’assemblea regionale di Sinistra Italiana in Sardegna convocata venerdì 27 dicembre a Tramatza (Or), ha eletto all’unanimità Eugenio Lai nuovo segretario regionale di Sinistra Italiana in Sardegna, soggetto politico che insieme ad Europa verde compone l’Alleanza Verdi e Sinistra.
Carbonia. Il Sindaco Pietro Morittu al comitato di sorveglianza del Programma Nazionale Just Transition Fund (JTF) svoltosi stamani presso la sala consiliare del Comune di Iglesias.
Il Sindaco Pietro Morittu ha rappresentato l’Amministrazione Comunale di Carbonia nel comitato di sorveglianza del Programma Nazionale Just Transition Fund (JTF) svoltosi stamani presso la sala consiliare del Comune di Iglesias.
Sant'Antioco. Un nuovo dimensionamento scolastico a salvaguardia dei “territori di provincia”. Il pensiero del sindaco Ignazio Locci
Un nuovo dimensionamento scolastico a salvaguardia dei “territori di provincia”. Il pensiero del sindaco Ignazio Locci.
Portovesme. Sinistra Futura: " Inacettabile la scelta unilaterale della multinazionale GLENCORE che porterebbe alla chiusura dell' intera filiera"
Nel corso dell'assemblea Regionale di Sinistra Futura Sardegna, tenutasi recentemente ad Oristano, il partito esamina la situazione che si profila a Portovesme
Carbonia. Il sindaco ha firmato al protocollo d’intesa per il funzionamento della rete antiviolenza, promosso dalla Regione Sardegna.
Il Sindaco di Carbonia Pietro Morittu, in qualità di legale rappresentante del distretto socio-sanitario dell’Ambito PLUS Carbonia, nella giornata di giovedì 14 novembre, presso la Sala Anfiteatro a Cagliari, ha partecipato alla firma del Protocollo d’intesa per il funzionamento della rete antiviolenza, promosso dalla Regione Sardegna.
Sulcis. Nuove Province, la Giunta Regionale lottizza in “vecchio stile” i posti di comando e nel Sulcis-Iglesiente piazza un “forestiero”
«Una lottizzazione vecchio stile, figlia di un sistema che il partito della Presidentessa ha sempre detto di voler combattere (evidentemente solo a parole) ma di casa, usanza consolidata nel cosiddetto “campo largo” che guida la Regione Sardegna».
Carbonia. Proseguono senza soluzione di continuità le iniziative nell’alveo del progetto “Carbonia Città di fondazione”
Proseguono senza soluzione di continuità le iniziative nell’alveo del progetto “Carbonia Città di fondazione”, finalizzato alla conoscenza dei fenomeni storici e culturali che hanno portato alla nascita delle città di fondazione.
Sant'Antioco. L’Assessore regionale al Lavoro Desiré Manca definanzia i cantieri per giovani laureati. Il sindaco:una scelta scellerata.
Si leva alta la protesta di sindaco e giunta di Sant'Antioco Ignazio Locci sull'annunciata proposta dell'assessore regionale al lavoro sul definanziamento i cantieri archeologici per giovani laureati