NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
03
Tue, Oct
7 Nuovi articoli


I 19 Agosto prossimo a Cagliari presso l' Equiti Park si terrà lo show dedicato alla danza e al canto diretto dal ballerino e vincitore di Amici Leon Cino.la notte recital
Sul palco si alterneranno performance di danza e musica con la partecipazione straordinaria dello stesso Leon.

Per info e biglietti:
333-4532427
351-6227041
344-2236403

Ha preso il via il 1° luglio da Villasimius, prodotto dalla 3 P Tour di Tratalias sotto la direzione artistica di Federica Porcu, con il patrocinio dell’assessorato della Pubblica istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Sardegna. “Lapola Circus” è un grande spettacolo nel quale Massimiliano Medda, fondatore della compagnia Lapola, ha riunito 4 artisti: Cossu e Zara, Gianni Dettori, ed i cinque attori de Lapola: Massimo Medda, Stefano e Massimo Lorrai, Marco Camboni, accompagnati dalla musica di Francesco Ghiani. A tutti gli spettacoli partecipa come ospite il trio Tamurita in acustica. In preparazione del tour estivo, lo spettacolo è stato proposto in quattro date nel teatro Si e Boi di Selargius tra Marzo e Aprile, e da queste prove di spettacolo sono stati estratti 8 spettacoli che sono stati trasmessi a Telesardegna.

Il calendario del tour estivo del “Lapola Circus”, con le date già confermate, alle quali potranno aggiungersene altre nei prossimi giorni sono:

1 luglio – Villasimius
13 luglio – Carbonia
22 luglio – Posada
11 agosto – Monserrato
13 agosto – Ussassai
14 agosto Orgosolo
20 agosto – Festival Solanas
26 agosto – Cabras
9 settembre – Burcei
16 settembre –Assemini
21 ottobre – Villamassargia.

Una follia? In passato abbiamo recitato per mezz’ora solo in italiano!». Massimiliano Medda e i Lapola, una felice storia di battute, riflessioni, musica. La compagnia, 37 anni di gag al 24 aprile, alza la posta. Rivisita il circo, la sardità, i suoi personaggi. Tra situazioni che mescolano canovacci, accenti popolari e passione condite da una cagliaritanità verace “Lapola Circus” è cornice di pura magia. Novanta minuti di risate e cultura senza rete, utile a reinventare e accomodare tempi teatrali e televisivi. Su Tele Sardegna, per dieci venerdì dal 17 marzo, alle 21, è andato in onda l'anteprima della band delle risate. Tra luci, magie, improvvisazione. «La nostra è una sfida. Il progetto con Tele Sardegna e l’editore Caterina Cosseddu nasce dall’essere sempre noi stessi. Veniamo da pandemia e guerra, tuttora in corso, e proviamo a dare un sorriso. Riuscirci ci gratifica e anche noi ci divertiamo da matti». Max Medda, frontman e tra i fondatori dei Lapola, accelera: quest’estate saremo a Burcei e altrove. “Lapola Circus” matura sul nostro passato. Tra la gente, locali, sale e teatri, complici stravaganti, figure legate alle nostre radici, con temi attuali, dissacranti e vicini agli spettatori».
«Figure nate 30 anni fa, come l’Uomo-cubo, Arreiga o il capo condomino, che ancora fanno ridere. Ma siamo aperti ai giovani comici, senza temere che ci superino, alle proposte fresche e accattivanti. Da noi c’è spazio per sperimentare strade e linguaggi nuovi». Cabarettisti, ballerini, attori, un gruppo di esilaranti canaglie: il mix regge. Qual è il trucco? «Nessun trucco. Gianni Dettori, canta e danza brani storici». Più Max Medda, maggiordomo furbo e severo. O no?
No. Mi massacrano. Con Marco Camboni, Stefano e Massimiliano Lorrai, Francesco Ghiani formiamo una piccola grande famiglia. Pregi e difetti del quartiere Marina sono stati la nostra università. Siamo curiosi, ci sfottiamo, basta uno sguardo e lo schetch lievita. Sul palco con noi anche Cossu&Zara, talenti smisurati, ospiti i Tamurita. Sergio Piras e Luca Casu, voce e chitarre, Rossella Rox Camellini, violino, sono ben più della nostra colonna sonora».
Qual è il traguardo di “Lapola Circus”? «Far divertire il pubblico. La regia è di Pietro Medda, ha 21 anni, è mio figlio. Il debutto è sempre impegnativo, ha talento. Lapola è una squadra, dal cast al dietro le quinte».

Altri articoli...