Scritta intiminatoria ieri mattina al consigliere comunale Alberto Pili Scuote la vita politica della città mineraria.
Sulcis. Il bel tempo incrementa l'arrivo di clandestini dal nord Africa
Le buone condizioni del mare hanno facilitato gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna. Nei giorni scorsi ne sono arrivati in tutto 59, 58 uomini e una donna.
San Giovanni Suergiu. Campeggio abusivo scoperto dalle Guardie Forestali,Elevati 27 verbali amministrativi
Personale del Servizio territoriale del Cfva di Iglesias nella mattina del 18 ottobre ha effettuato una vasta operazione di controllo e repressione del campeggio abusivo in località Punta Trettu in agro del comune di San Giovanni Suergiu.
Si intensifica a Sant'Antioco la lotta agli incivili che abbandonano i rifiuti creando piccole discariche, anziché conferire correttamente nel funzionale Ecocentro comunale. Grazie alla collaborazione della ditta che gestisce
Si intensifica a Sant'Antioco la lotta agli incivili che, irrispettosi dell’ambiente, abbandonano i rifiuti creando piccole discariche, anziché conferire all' Ecocentro comunale.
Sant'Antioco. Per non dimenticare. Ricordato in cimitero il sacrificio di Silvio Olla.
Come ogni 12 novembre scorso, nell'anniversario dalla strage di Nassiriya, si è svolto nel cimitero cittadino di Sant'Antioco
Sant'Antioco. Riprendono gli sbarchi di clandestini. Arrivati dal nord Africa in 30. Tra loro anche minore e donna incinta
Riprendono gli sbarchi di clandestini nel sud Sardegna. Arrivati dal nord Africa in 30. Tra loro anche minore e donna incinta.
Tratalias. Lutto in paese: è venuta mancare la nonnina più longeva del paese. Maria Manigas aveva 105 anni.
Il paese lacustre sulcitano di Tratalias è in lutto. Sabato scorso è venuta mancare la nonnina più longeva del paese.