
Il Parco Storico e Archeologico di Sant’Antioco registra e incassa il successo di numeri da record con oltre 97mila presenze a fine ottobre 2023 a fronte delle circa 60mila dell’anno precedente.
Il Parco Storico e Archeologico di Sant’Antioco registra e incassa il successo di numeri da record con oltre 97mila presenze a fine ottobre 2023 a fronte delle circa 60mila dell’anno precedente.
La manifestazione sportiva dedicata al sottufficiale del 151° reggimento fanteria della Brigata “Sassari” caduto a Nassiriyah si è svolta a Sant'Antioco, dal 9 all’11 ottobre.
L’AUSI, Consorzio per la Promozione delle Attività Universitarie nel Sulcis-Iglesiente, e il DICAAR Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, presentano la VII^ edizione del Laboratorio Internazionale di Architettura e Paesaggio
Era il 1913 e l’anno precedente erano stati ritrovati i due Arcieri di Sa Costa. Fu anche grazie al lungimirante Sindaco Ernesto Diana se Sardara scoprì allora l’importanza del suo patrimonio archeologico.