IN PRIMO PIANO
Il 24 maggio scorso, il personale delle Stazioni forestali di Carbonia e Sant’Antioco era intervenuto per lo spegnimento di un incendio nelle campagne di Perdaxius.
Un cantiere edilizio è stato avviato nelle scorse settimane a Tacca Rossa, sull’Isola di San Pietro (Carloforte). Nessun cartello “inizio lavori”, solo taglio della vegetazione e una betoniera.
Attività Carabinieri del 23 maggio
Attività Carabinieri del 22 maggio
Un campeggio abusivo in camper è stato scoperto nei giorni scorsi dagli agenti forestali lungo la costa di San Giovanni Suergiu nelle vicinanze della località di Punt'e Trettu.
Operazioni CC. Due arresti per furto in Cagliari e Guspini e una denuncia per furto di monopattino
Presso la sede dell’Ex Dopolavoro di Piazza Primo Maggio a Carbonia, è stato presentato il progetto educativo “Robot-School”, organizzato attraverso un partenariato tra l’Associazione Alea Onlus, il Comune di Carbonia e 8 istituti scolastici cittadini.
Dal 5 giugno al 2 luglio si svolgerà una nuova campagna di scavi nell'area del Cronicario di Sant'Antioco, sede del più antico insediamento fenicio della Sardegna, il quale conserva tracce delle precedenti fasi di età nuragica e preistorica e che evolverà nel successivo centro punico e romano di Sulky-Sulcis.
Con nota protocollata e con comunicazione al Sindaco, alla Giunta e ai consiglieri nel corso della seduta dell’assemblea cittadina, Roberto Gibillini ha rassegnato le sue dimissioni da assessore alle Politiche Sociali
Domenica 28 e lunedì 29 Maggio saranno chiamati alle urne circa 139.000 elettori, residenti in 39 comuni della Sardegna.
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta Straordinaria per il giorno lunedì 29 maggio – con inizio dei lavori alle 18:30 e termine entro le 22:00 – presso la Sala Consiliare, per la trattazione degli argomenti di cui all’ordine del giorno.
Tre paesi del Sulcis domani e lunedì alle urne per il rinnovo dei consigli Comunali.
Grande soddisfazione a Sant'Antioco per il premio conquistato a Carlofore dagli chef Sardi Simona Balia, 27 anni di Sant'Antioco che con Federico Durzu, 29 anni, di Cagliari, Sono i vincitori del primo premio della Tuna Competition, la gara tra chef di 6 paesi
Il professor Marco Dallari, docente presso l'università degli studi di Trento e di Rovereto e nome assai noto nell'ambito della pedagogia contemporanea, sarà ospite a casa Fenu a Villamassargia lunedì prossimo 5 giugno alle ore 17.
Esperti a confronto, sabato 3 giugno, a Carloforte, nell’isola di San Pietro. In occasione del Girotonno, si terrà negli spazi dell’Ex Me, a partire dalle 10.30, il convegno dal tema “Tonni e tonnare, tra minacce e tutela della tradizione”
Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista
L’essenza della cultura di Sant'Antioco si è mostrata in tutta la sua storia Sabato 27 e domenica 28 maggioin occasione della manifestazione “Monumeti Aperti” che ha spuntato oltre le seimila visite.
La 19^ edizione del Girotonno scalda i motori e si prepara ad andare in scena dal 1 al 4 giugno a Carloforte.
Grandi soddisfazioni per la città di Carbonia nelle discipline sportive. Le atlete e gli atleti della Scuola di pattinaggio Roller Carbonia si sono laureati campioni regionali su pista nella categoria Giovanissimi-Esordienti
Il 1º Rally Sulcis Iglesiente va in archivio con un bilancio più che positivo in termini sportivi, di pubblico e di promozione del territorio.
Con una prova di forza e costanza, Marino Gessa e Salvatore Pusceddu, su Skoda Fabia Evo (con un tempo di 39’08”2), hanno vinto il 1º Rally Sulcis Iglesiente, con un tempo di 39’08”2.
Venerdì 17 Marzo, ha preso il via il 1° Rally del Sulcis-Iglesiente, un evento organizzato dalla scuderia Mistral Racing con il supporto della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e dell’ACI Cagliari e l’adesione di 13 Comuni del Sulcis,
Presentato a Iglesias, nella Sala “Remo Branca” del Palazzo Municipale, il 1º Rally Sulcis Iglesiente, che si disputerà dal 17 al 19 marzo.
Domenica 5 Febbraio, a partire dalle ore 15, il Palazzetto dello Sport di via delle Cernitrici sarà teatro dell’evento “Sport Insieme…Carbonia”
L'arcivescovo emerito di Cagliari monsignor Arrigo Miglio è tra i venti nuovi cardinali creati da Papa Francesco durante il Concistorio nella Basilica di San Pietro.
Mezzi anfibi raggiungono la spiaggia, i portelloni si aprono facendo sbarcare decine e decine di militari in tenuta da battaglia, pronti a raggiungere gli obiettivi.
Dopo il via libera al Senato e in attesa del secondo passaggio alla Camera, il testo che prevede l'inserimento del principio di insularità in Costituzione viene bocciato dagli indipendentisti sardi
La Sardegna, come tutta l’Italia, è ricca di siti archeologici. Eredità che si trovano spesso in zone impervie rese quasi impraticabili dalla macchia mediterranea che si riprende l’area dopo decenni di incuria e abbandono.
Notizie dal Sulcis in pillole Dal 18 al 24 ottobre
A Bologna si è aperta la Festa nazionale dell’Unità, Festa abbastanza monstre per sforzo organizzativo e quantità di dibattiti e ospiti.
EVENTI In Evidenza
Sabato 14 Gennaio, alle 18:00, nella sede del Circolo ARCI Il Calderone, in via Montegrappa 2/A a Sant'Antioco, sarà presentato il libro SU BENATZU - Il tempio ritrovato di Angelo Pani. Sarà presente , alla presenza l'autore. Il libro ricostruisce i fatti attorno alla scoperta, fatta da un gruppo speleologico di Santadi, dello straordinario tempio ipogeo di epoca nuragica avvenuta nel territorio di Santadi il 24 giugno 1968.
E alla sua seconda fatica letteraria. E' intitolato "Il peso del passato" il nuovo romanzo di Adriano Pisano che nel 2008 ha pubblicato il pamphlet “Le esternazioni di Pinco Pallino”
Nell’ambito della rassegna Carbonia Scrive mercoledì 23 novembre 2022, alla Biblioteca Comunale in viale Arsia, alle ore 17.30, si è tenuto la presentazione del libro di Luigia Agus
Tutto esaurito, Teatro Centrale di piazza Roma gremito in ogni ordine di posto ieri sera per la prima serata della nuova stagione della Grande Prosa, Musica e Danza targata Cedac
Anche quest’anno il Teatro Centrale di piazza Roma in Carbonia sarà la location della grande prosa, della musica e della danza.
Negli spazi della Dolce Vita, sul lungomare a Golfo Aranci, dal 10 settembre e fino al 24 settembre sarà visitabile la mostra fotografica John Wahlbärj - Nel cuore di padre e figlia…ancora Golfo Aranci.
Passaggi d'Autore diventa maggiorenne: dal 3 all'8 dicembre, il festival dei cortometraggi del Mediterraneo festeggia infatti la sua edizione numero diciotto, naturalmente a Sant'Antioco,
Il Festival Internazionale di Musica da Camera, giunto alla XXIV edizione, torna protagonista al teatro Electra di Iglesias dal 13 novembre al 18 dicembre. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler
Iglesias. “Be Included:danza per l’inclusione.La Città ospiterà un laboratorio gratuito per giovani.
Nel Centro Culturale di Iglesias si è tenuta, nei giorni scorsi, la presentazione di Be Included!, il progetto, promosso dall’Associazione Enti Locali con il sostegno, tra gli altri, del Ministero della Cultura, che intende coinvolgere e sensibilizzare i giovani sul tema della danza e dell’inclusione sociale