Sabato 28 maggio, il suggestivo palco del teatro Electra a Iglesias, ha ospitato il concerto del 1° Concorso Nazionale Pianistico “Città di Iglesias”.
L’evento è stato promosso e organizzato dall’Ente Concerti Città di Iglesias col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Iglesias, della Fondazione di Sardegna e grazie al contributo dei volontari e dei soci. Al concorso hanno potuto partecipare tutti i pianisti italiani, con lo scopo di promuovere e divulgare la cultura musicale e di incoraggiare i giovani allo studio della musica e del pianoforte.
Le iscrizioni sono rimaste aperte dal 1° febbraio al 30 aprile 2016 e hanno visto la partecipazione di numerosi giovani musicisti, che si sono esibiti durante le audizioni tenutesi a Iglesias il dal 24 al 26 maggio. Quattro le sezioni: Junior, Intermediate, Senior, Artist, più tre premi speciali, Improvisation&Composition, Pop Music, Audience Choice.
Ogni categoria ha dovuto presentare due prove: uno studio e un brano di Bach, e uno a scelta fra Chopin, Schumann o Debussy per la sezione Junior, un Preludio e Fuga di J. S. Bach, uno Studio a scelta fra quelli di F. Chopin, F. Liszt, C. Debussy, A. Scriabin, un primo tempo di Sonata a scelta fra quelle di L. Van Beethoven, W. A. Mozart, F. Schubert per le categorie Senior e Artist. Per la sezione Improvisation hanno potuto presentare un brano improvvisato o un brano da loro composto, mentre per la sezione Pop Music un brano di musica contemporanea.
I premi, per ogni sezione, sono stati borse di studio di vario valore e, per i primi classificati della categoria Senior e Artist la possibilità di esibirsi in due concerti da solista, che verranno organizzati dall’Ente Concerti.
Al concerto dei premiati, sono saliti sul palco Lorenzo Banchiero, 8 anni, secondo classificato della categoria Junior, Chiara Bernardini, 14 anni, terza classificata della categoria Intermediate e Niccolò Cafaro, primo classificato della categoria Senior e assoluto che ha sbaragliato la concorrenza con un punteggio di 100/100. I giovani musicisti hanno ricevuto i premi dall’Assessore alla Cultura Simone Franceschi.
“È una scommessa vinta, un sogno che volevo realizzare da 18 anni – ha dichiarato Carlo Erriu, presidente dell’Ente Concerti città di Iglesias – sfruttando questo bellissimo teatro e il pianoforte d’eccellenza di cui dispone”. Grande soddisfazione anche per Gianluca Erriu, direttore artistico: “Sono contento di aver ideato e di far parte di questo momento. La cosa più bella che noi adulti possiamo fare è instradare questi giovani musicisti che si avviano con grazia e stile verso questo modo di trasmettere melodie ed emozioni”.
Francesca Figus
Iglesias. Primo Concorso Nazionale Pianistico “Città di Iglesias”
Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura