Nei due istituti Ipia sulcitani cinque alunni diplomati con cento. Due nella sede di Sant'Antioco e tre nella sede di Carbonia. Si è concluso il primo luglio 2022, con gli ultimi esami orali, il percorso di 35 studenti che si sono diplomati quest’anno all’Istituto Alberghiero Ipia Emanuela Loi di Sant’Antioco, con grande orgoglio e soddisfazione dei docenti che li hanno affiancati durante il quinquennio appena terminato. Nove hanno conseguito il diploma di Sala e Vendita, 21 si sono diplomati nell’indirizzo Enogastronomico e cinque nell’indirizzo Accoglienza turistica. A due di loro è stato riconosciuto il massimo dei voti: si tratta di Nicola Taris: Sala e Vendita e di Miriam Trogu, che ha ottenuto anche la lode, nell'accoglienza Turistica. <I ragazzi e le ragazze che hanno sostenuto quest’anno la maturità sono quelli che sono stati maggiormente penalizzati dagli effetti del Covid-19 sulle attività scolastiche - spiega la professoressa Giorgia Ortu, docente di Accoglienza Turistica - dovute a lezioni sospese, in remoto, in presenza e a singhiozzo, da marzo 2020 fino, in qualche caso, a giugno 2022>. Ma gli studenti hanno dovuto affrontare anche altre dificoltà. <Su indicazione del Ministero - proseguono il prof. Eugenio Sanna e la prof/ssa Alessandra Zara, docenti di Diritto e Tecnica Amministrativa e Lingua Inglese - abbiamo tenuto conto dei percorsi e delle difficoltà sostenute anche se i nostri alunni hanno affrontato le prove con determinazione, -aggiunge la Prof/ssa Laura Bucchi, docente di Lingua Spagnola- non lasciandosi scoraggiare neanche dalle temperature elevate che li hanno accompagnati nelle prove scritte>. I diplomi dei tre indirizzi di studio danno ai neo diplomati inoltre la possibilità di essere immediatamente inseriti nel mondo del lavoro. Oltre a garantire l’accesso all’Università, i neo diplomati, sono veri professionisti dell’ospitalità alberghiera con competenze per la presentazione e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici, per la promozione del territorio , la gestione e l’assistenza alla clientela. Sapranno valutare con attenzione le diverse opportunità di lavoro e prendere in considerazione esperienze all’estero, consentite dall’apprendimento di due lingue. <Ora i nostri ragazzi - concludono la professoressa Maria Salis e la professoressa Lorena Zedda, docenti di Storia e Lingua e Letteratura Italiana e Tecniche di Comunicazione - porteranno le loro professionalità in tutto il mondo, avendo sempre nel cuore la scuola dove questa professionalità è nata>. Complessivamente gli esami di Stato 2022 nelle sedi Ipia Emanuela LOi di Sant'Antioco e Carbonia hanno portato oltre a 35 neodiplomati nell'indirizzo enogastronomico, 6 Ottici e 34 Manutentori. Nell'indirizzo Servizi Socio Sanitari Ottico, unico in Sardegna e con immediato sbocco lavorativo, 3 studenti si sono diplomati col massimo dei voti: Sono Jessica Carta, Luca Concas e Alice Marrocco. Tra i diplomati Ottici spicca il 92 di Mary Tiana e tra quelli di Manutenzione e Assistenza Tecnica il 99 di Francesco Uccheddu della sede di Carbonia e il 94 di Andrea Urigu della sede di Sant'Antioco. Tutti gli studenti sono dunque pronti affrontare il mondo del lavoro. Alcuni di loro hanno già ricevuto delle offerte, altri proseguiranno con gli studi universitari grazie alla buona preparazione di base che la scuola ha fornito loro. <La perseveranza e l'impegno - sottolinea la dirigente dell'Istituto - li hanno premiati e hanno reso orgogliosi genitori e docenti che li hanno accompagnati nel percorso formativo di tutto il quinquennio>. Tito Siddi
Nella foto, gentilmente concessa dall'Istituto, i neodiplomati dell'indirizzo Accoglienza Turistica di Sant'Antioco