Era intorno agli anni 2000 quando furono ultimate le ultime case. Da allora per i 50 proprietari delle abitazioni della lottizzazione S'Arriaxiu, realizzata nella periferia sud ovest di Sant'Antioco, è iniziato un vero e propio calvario. Infatti le opere acessorie come strade e piazze, illuminazione ed asfalto stradale non sono state mai ultimate e sul campo, come ferite aperte, sono rimasti tanti problemi di difficile, ma non impossibile, soluzione. Risolto dopo tanto penare il problema Enel con la fornitura di contatori a ciascuna abitazione ed con abbanoa con l'istallazione di un contatore condominiale che consente ad ognuno di pagare il proprio consumo. Il quartiere è rimasto da circa 20 anni come abbandonato a se stesso, senza i servizi essenziali, come strade bitumate, marciapiedi ed illuminazione pubblica. Il Comune ogni tanto provvedeva a riempire le buche della strada principale che si creavano a seguito della pioggia, specialmente in quella che è la strada principale del quartiere di proprietà comunale. Il rimedio però si dimostrava sempre inadeguato tanto che ad ogni acquazzone la località si riempie d'acqua piovana e le strade diventano inadeguate per essere attraversate sensa danni da auto e pedoni. Cosi stanchi della situazione di disagio, in cui versa il quartiere, un gruppo di abitanti ha chiesto all'Amministrazione Comunale un incontro in loco per discutere sulla situazione, chiedere e possibilmente trovare rimedi agli annosi problemi. Cosi sabato scorso una delegazione di abitanti ha incontrato il sindaco che ha spiegato la situazione amministrativa attuale che interessa il quartiere ed i problemi che saranno risolti con il nuovo PUC cittadino di prossima adozione. <L’occasione di incontrare alcuni residenti della Lottizzazione S’Arriaxu- ha commentato, dopo l'incontro, il sindaco Ignazio Locci- è stata molto costruttiva. Chiarite le responsabilità della situazione al fine di evitare equivoci- ha continuato Locci- credo che sia giusto mettere in campo tutto quanto necessario per definire la presa in carico al Comune delle opere di urbanizzazione. Abbiamo individuato il percorso amministrativo necessario e lo perseguiremo- ha concluso il primo cittadino- Nel frattempo ci faremo carico di un intervento manutentivo del fondo stradale come prima iniziativa, consapevoli che non sarà risolutivo di tutti i problemi, subito dopo ci occuperemo almeno dell’illuminazione>. (red)
Foto di repertorio