L'isola di Sant'Antioco si arricchisce di un nuovo libro che descrive le bellezze ambientali e botaniche dell'isola sulcitana. L'autore è Giovanni Milia, un professore e del luceo scientifico, oggi in pensione, da sempre innamorato di quello scrigno paesaggistico, ambientale e vegetale che racchiuse l'isola di Sant'Antioco. Il titolo è " L'isola delle palme e dei ginepri, Sant'Antioco, Calasetta, Itinerari, paesaggi,e piante monumentali" Sarà nelle librerie nei prossimi giorni. Stampato dalla Susil Edizioni di Carbonia per la Collana Terram, è arricchito da splendide fotografie e illustrazioni a colori. Il libro è una raccolta, delle ricerche dell’autore e di quanto pubblicato sull’isola di Sant’Antioco nel corso degli anni, fino ai giorni nostri, sul popolamento vegetale, sui paesaggi dell’interno, su itinerari insoliti e poco conosciuti. <il libro vuole raccogliere in un unico testo tutto quello pubblicato in materia ambientale botanica sull'isola- ha spiegato l'autore Giovanni Milia- Di nuovo c'è una ricerca sulle grandi piante ancora presenti e un'analisi delle risorse ancora poco conosciute in ambito paesaggistico>.
Sant'Antioco. Tra breve nelle librerie l'opera ommia di Giovanni Milia sulle bellezze ambientali dell'isola

Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura