Sembra non ci sia pausa sugli aggiornamenti nell'ambito dell'attività di prevenzione e contenimento dei casi di Covid-19. Gli ultimi casi di positività nelle rispettive città comunicati dall'Ats Sardegna hanno interessato i sindaci di Iglesias,Carbonia Gonnesa e Sant'Antioco. A Sant'Antioco la notizia di un nuovo contagio è stata comunicata dal sindaco Ignazio Locci domenica pomeriggio dopo un periodo che aveva fatto sperare una città covid free.
<Faccio ppello a educatori, allenatori sportivi, insegnanti, genitori- si raccomnada Ignazio Locci- questa battaglia si vince adottando comportamenti responsabili>.
Alcuni giorni prima si sono aggiunti agli altri casi di persone risultate positivi ai tamponi diagnostici negli altri centri. I nuovi contagiati di iglesias sono due. <Rispetto al bollettino precedente un paziente dopo le valutazioni cliniche risulta essersi negativizzato, e quindi il numero dei pazienti attualmente positivi è fermo a 3 - fa sapere l'amministrazione guidata da Mauro Usai - Ai pazienti con tampone positivo ed in isolamento, si aggiungono 29 persone in quarantena fiduciaria, sei delle quali termineranno a breve il periodo di quarantena >. Siamo costantemente in contatto con le autorità sanitarie e con gli altri amministratori del territorio - ha sottolineato il primo cittadino - in modo da seguire e valutare la situazione.
A Carbonia altri tre casi annunciati la sera di domenica dal sindaco fanno salire i positivi a quota 8. <mi è pervenuta la comunicazione di tre nuovi casi di positività al Covid 19 nel comune. I dati anagrafici e la residenza indicano che con alta probabilità anche questi casi sono riconducibili al medesimo focolaio dei precedenti, ma chiederò domani maggiori informazioni in merito all’Unita di crisi- spiega il sindaco Paola Massidda- Mi accerterò anche delle condizioni di salute di questi nostri tre concittadini, per i quali spero non ci siano complicazioni. A voi tutti un accorato invito a rispettare le prescrizioni anticovid che sono poche ed elementari ma le uniche che ci salvano dal contagio: distanziamento sociale, mascherina e igiene rafforzata. Attiveremo i controlli con la Polizia Locale e le forze di Pubblica sicurezza per monitorare il rispetto delle regole e sanzionare i trasgressori- conclude il sindaco- Da domani cercheremo di organizzare una rete sociale per sostenere i cittadini in quarantena per avvicinare alle loro case i beni di prima necessità. Dobbiamo essere uniti e responsabili per convivere con questo virus e insieme ce la faremo>.
Ma anche altri comuni si registrano casi di contagio e sono numerosi i cittadini sottoposti a quarantena. La situazione è comunque sotto controllo e i primi cittadini rinnovano l'invito all'attenzione nell'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e nel distanziamento, per tutelare la propria salute e quella degli altri. La situazione più emblematica si sta vivendo però a Gonnesa dove sono stati registrati altri due casi che fanno salire il totale a quaranta e sinora non si notizia che ancora nessuno dei positivi si è negativizzato. Si tratta di un di un bilancio preoccupante tanto che il sindaco Hansel Cabiddu, preoccupato per la situazione, ha chiesto all'Ats uno screening di massa sui cittadini di Gonnesa. Ma alle notizie dei contagi si affranca Villaperuccio che seguito della comunicazione, inviata dall'Ats al Comune, che ha annunciato che i tamponi eseguiti sulla popolazione hanno dato risultato negativo il sindaco Antonello Pirosu ha revocato l'Ordinanza n. 06 emessa il 26 settembre scorso e di conseguenza tutte le prescrizioni in essa contenute.