Un'mpresa commerciale di riparazioni meccaniche di Iglesias che avrebbe evado 319mila euro è stata scoperta della tenenza dalla guardia di Finanza di stanza nella città mineraria. Una serie di controlli effettuate negli ultimi mesi dalle fiamme Gialle avrebbero scoperto che l'azienda non ha presentato, per gli anni d’imposta compresi tra il 2015 e il 2018, la dichiarazione ai fini di Iva, imposte dirette e Irap, omissione proseguita ai soli fini delle dichiarazioni Iva anche per l’annualità 2019, senza indicare ricavi conseguiti per complessivi 318.998 euro e un'Iva pari a 62.029 euro. Dalle verifiche inoltre sarebbe stato accertato che per gli anni d’imposta 2017 e 2018 la ditta inpoltre non avrebbe presentato la dichiarazione dei sostituti d’imposta e non avrebbe effettuato il versamento delle ritenute d’acconto ai fini Irpef, operate sulle buste paga per gli stipendi al personale dipendente, per un importo complessivo pari a 825 euro. La violazione accertata dalla fiamme gialle non solo obbliga adesso al versamento dell’intero ammontare di quanto trattenuto, ma anche la sanzione nei confronti del datore di lavoro della pena pecuniaria pari al 30% dell’importo non versato. L’Agenzia delle Entrate attiverà adesso le oprazioni per il recupero delle somme dovute all’erario e la tassazione del reddito complessivo constatato attraverso le attività ispettive.
Iglesias. Impresa commerciale di riparazioni meccaniche evade 319mila euro. Scoperta dalla guardia di Finanza
Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura