NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
03
Sun, Dec
1 Nuovi articoli

Sant'Antioco. Attentato incendiario la notte scorsa. A fuoco tutti i mezzi del corpo Forestale marittimo: una imbarcazione e due pick up

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Attentato incendiario la notte scorsa a Sant'Antioco. Ignoti sono penetrati nell'area di pertinenza dell'ufficio marittimo delle guardie forestali, sito nel lungomare, dando fuoco ai mezzi del Corpo forestale: una imbarcazione e due pick up che sono andati completamente inceneriti. Anche il musro della caserma è stato danneggiato dalle fiamme. A darne comunicazione con un post sui social anche il Comune di Sant’Antioco. "Vergogna! Siamo sconcertati. Questo attentato è un fatto increscioso, da condannare senza se e senza ma, si legge a firma del sindaco Ignazio Locci, Questo è un attacco non solo al Corpo Forestale, ma anche alla Repubblica e a ciascuno di noi”. “Abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine e siamo certi che si riuscirà a risalire ai responsabili di questo gesto vile, confermiamo la nostra vicinanza al Corpo Forestale e lo ringraziamo per l’impegno che quotidianamente profonde a tutela di tutti noi”. L'Attentato incendiario ai danni della Stazione navale del Corpo forestale della Regione Sardegna a Sant'Antioco, conclude il post del Comune è da intendersi come un vero e proprio atto intimidatorio. Abbiamo piena fiducia, conclude il sindaco Locci, nelle forze dell'ordine e siamo certi che si riuscirà a risalire ai responsabili di questo gesto vile. Confermiamo la nostra vicinanza al Corpo Forestale e lo ringraziamo per l'impegno che quotidianamente profonde a tutela di tutti noi". secondo una prima ricostruzione del Corpo Forestale che si sta occupando del caso, è stato messo a segno intorno all'una di questa notte. Qualcuno ha lanciato o versato sui mezzi del liquido infiammabile e poi ha appiccato il rogo. Le fiamme sono velocemente divampate. Il personale del Corpo forestale ha iniziato a spegnere il'incendio, poi sul posto sonoarrivate le squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri. Nel giro di un'ora le fiamme sono state domate. Sono stati trovati chiari segni dell'attentato e anche alcuni inneschi, tra i quali un accendino. Le indagini per risalire agli autori del gesto spaziano a 360 gradi senza tralasciare alcuna ipotesi. Il Corpo forestale ipotizza che l'attentato possa essere riconducibile alle attività di vigilanza poste in essere dalla Base navale e delle Stazioni forestali di zona. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili. L'attenzione del Corpo è costantemente rivolta alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale e in particolare al difficile ambito della tutela della risorsa ittica attraverso i controlli sulla pesca, praticata talvolta in modo illecito, nella zona del Basso Sulcis.
Numerosi per tutta la giornata sono giunti attestati di solidarietà. Il Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, l'Assessore della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis e il Comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale Antonio Casula hanno espresso la loro ferma condanna per il vile attentato e la più viva vicinanza al personale della Base navale di Sant'Antioco in questo difficile momento garantendo tutto il supporto necessario.

Foto dal sito del Comune di Sant'Antioco e del corpo forestale

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna