NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
09
Sat, Dec
1 Nuovi articoli

Carloforte. Tre mila ricci di mare squestrati stamattina dalla guardia costiera

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Nella mattinata odierna si è svolta un’operazione della Guardia Costiera di Carloforte mirata al contrasto della pesca illegale del riccio di mare nelle acque dell’Isola di San Pietro. Alle prime luci dell’alba, nelle acque antistanti la spiaggia “la Caletta”, il battello veloce GC B26 ha intercettato due unità da diporto a bordo delle quali vi erano soggetti intenti alla pesca subacquea del riccio di mare. Tale condotta nelle acque dell’Isola di San Pietro, quale Sito di Interesse Comunitario (Area SIC), è vietata in questo periodo dell’anno sia per i pescatori professionali che per quelli sportivi e ricreativi. I ricci, ancora vivi, sono stati quindi rigettati in mare dall’unità navale della Guardia Costiera. Le attività di controllo hanno portato, oltre al sequestro del pescato, all’elevazione di n. 3 processi verbali amministrativi per un ammontare totale di 4.500 euro di sanzione amministrativa pecuniaria.
Le operazioni rientrano nell’ambito delle attività poste in essere dalla Guardia Costiera di Carloforte al fine di garantire il rispetto delle normative a tutela dell’ambiente e della risorsa ittica. Mirati controlli in contrasto al fenomeno della pesca illegale dei ricci di mare proseguiranno nei prossimi giorni in considerazione delle festività pasquali.

 

foto Guardia costiera

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna