NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
09
Sat, Dec
1 Nuovi articoli

Carloforte. Covid: notizie negative e positive

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Covid: da Carloforte notizie negative e positive. Cominciamo dalle prime: ci sono 32 isolani contagiati dal virus dei quali 2 sono ospedalizzati. Tra i contagiati vi sono 13 bambini tutti in età compresa tra i cinque e i sei anni che frequentano la scuola materna e alcuni loro insegnanti. Ma si attende anche l’esito di un centinaio di tamponi e il numero dei contagiati potrebbe aumentare. Mai è stato così a Carloforte. Purtroppo il focolaio è partito dall’inosservanza delle norme anticovid più elementari come ha precisato il Sindaco, abbastanza inalberato, in un suo comunicato “Devo constatare – ha detto Tore Puggioni - che anche questa volta il focolaio deriva da comportamenti non corretti, ne sono certo, ho appurato il caso e sono molto amareggiato di questo. Continuiamo a sottovalutare la pericolosità del virus, spesso ignoriamo le regole e poi ci lamentiamo delle conseguenze che altro non sono che il frutto dei nostri cattivi comportamenti. Questi numeri - ha proseguito – mi hanno costretto a chiudere le scuole dalle materne alla media fino al 16 aprile”. A questa poco invidiabile situazione c’è da affiancare una nota buona e costruttiva. Venerdì e sabato scorsi a Carloforte, nello storico cineteatro Cavallera, sono stati vaccinati 720 carlofortini tra ultraottantenni e ammalati “fragili”. È stata un’organizzazione, alla quale hanno partecipato anche i volontari della Lavoc (Libera Associazione Volontari Carloforte) e della Croce Azzurra, a dir poco perfetta. Tant’è che l’amministrazione comunale sta attendendo delle risposte affinché tutti i carlofortini possono vaccinarsi nella loro isola, come accade in altre isole minori italiane, per il principio di liberi da covid, anche per fronteggiare meglio la stagione turistica. Con quest’ultima vaccinazione, considerato il personale sanitario, le forze dell’ordine, i volontari delle diverse associazioni che già erano stati vaccinati, la popolazione isolana per ora vaccinata si aggira intorno al 14 per cento.

FONTE 
sulcis iglesiente oggi inserton.c.  

 

foto Nicolo Capriata

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna