a Cagliari in via Temo 9 i carabinieri della Stazione di Sant'Avendrace hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per inosservanza dei provvedimenti dell'autorità, un quarantanovenne di Decimomannu. A seguito del controllo l'uomo è risultato essere gravato da un foglio di via obbligatorio dal Comune di Cagliari, emesso dalla locale Questura solo pochi giorni fa. Non aver ottemperato a tale ordine costituisce reato del quale dovrà presto rispondere l'uomo in sede processuale.
a Cagliari al termine di un intervento su strada e dei successivi accertamenti, i carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Villanova, hanno tratto in arresto, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e contestualmente deferito in stato di libertà per i reati di guida senza patente con recidiva e porto di armi o oggetti atti ad offendere, un ventitreenne cagliaritano. Attorno alle ore 16:10 circa, durante un posto di controllo stradale effettuato dai militari in Via Borgo Sant'Elia, è stata sottoposta a verifiche una Volkswagen Golf condotta dal giovane, che aveva con sé a bordo una diciassettenne incensurata. Nel corso degli accertamenti è stato appurato che il ragazzo non era titolare di patente di guida ed era recidivo nel biennio per guida senza idoneo titolo. Dato il suo anomalo stato di agitazione che faceva insospettire gli operanti, a seguito di richiesta dei carabinieri, egli ha consegnato spontaneamente un contenitore con quattro dosi di cocaina per un peso di 2 grammi e due confezioni sottovuoto contenenti complessivi 10 grammi della stessa sostanza. Infine, la successiva perquisizione del veicolo ha consentito di rinvenire una busta con all'interno materiale per il confezionamento in dosi della sostanza. La perquisizione è stata quindi estesa all'abitazione dell'interessato e ha permesso di recuperare un bilancino di precisione. Quanto rinvenuto, compresa la somma contante di 990 euro, ritenuta provento di spaccio e un coltello, trovati nella disponibilità del ragazzo, sono stati sottoposti a sequestro. Il giovane al termine della redazione degli atti inerenti a quanto accaduto è stato accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, in attesa del giudizio con rito direttissimo, previsto per la mattinata di ieri presso il palazzo di giustizia di Cagliari.
a Domusnovas i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Iglesias hanno tratto in arresto per coltivazione di sostanza stupefacente un 51enne del luogo, operaio, noto per precedenti vicende giudiziarie. Questi a seguito di mirata perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di sette piante di canapa indiana, di infiorescenze e di un bilancino di precisione. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e verrà a breve depositato presso i competenti uffici per le analisi di rito. L'uomo è stato quindi condotto presso il Tribunale di Cagliari per il giudizio con rito direttissimo che si svolgerà nella mattinata odierna.
a Samassi, decorsa notte, i carabinieri del NORM della Compagnia di Sanluri unitamente ai colleghi di Serramanna, sono intervenuti a richiesta pervenuta su utenza 112, sulla SP 58 km 0 + 300 dir. Sanluri, per un sinistro che ha coinvolto una CITROEN condotta da una 29enne di Sanluri. La ragazza è stata trasportata dal 118 per lievi contusioni in codice giallo presso l’ospedale civile di San Gavino Monreale. Dalle prime verifiche sulla dinamica, per cause in corso di accertamento, durante una fase di sorpasso, la donna ha perso autonomamente il controllo del mezzo, finendo fuori strada nelle campagne adiacenti alla carreggiata. I documenti di guida e di circolazione sono risultati essere regolari. Il mezzo non marciante è stato rimosso da soccorso stradale autorizzato. Viabilità non interrotta.
a Villacidro i carabinieri dell'aliquota operativa della locale Compagnia, unitamente a personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno proceduto all'arresto di un settantenne del luogo, pensionato, ben noto alle forze dell'ordine. Questi è stato fermato dai militari a Villacidro lungo la strada Provinciale 61 a bordo del proprio fuoristrada. A seguito di perquisizione personale e veicolare egli è stato trovato in possesso di sostanze stupefacente del tipo cocaina. La perquisizione è stata subito estesa al suo domicilio, dove è stato rinvenuto un involucro di plastica termosaldato contenente 0,95 g di cocaina, un barattolo di vetro contenente vari ritagli di plastica e una busta di cellophane contenente 54 grammi della medesima sostanza, un ulteriore involucro di plastica termosaldato contenente ancora mezzo grammo di cocaina, due bilancini elettronici di precisione funzionanti e con tracce evidenti della medesima sostanza, la somma in contanti di settemila euro, probabile provento di pregressa attività di spaccio. È stata inoltre rinvenuta una pistola semiautomatica calibro 7,65 completa di caricatori con due cartucce inserite, 91 proiettili dello stesso calibro, un fucile semiautomatico rubato, otto cartucce a pallettoni calibro 12, due scatole da 50 cartucce a pallini, un rilevatore professionale GPS funzionante, un telefono cellulare completo di SIM. Tutto quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro ed è debitamente custodito in attesa di deposito presso l'ufficio corpi di reato del Tribunale di Cagliari. L'uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Uta a disposizione dell’autorità giudiziaria cagliaritana.
a Cagliari i carabinieri del Radiomobile della locale Compagnia, al termine di un intervento su strada e dei conseguenti accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale e falsa attestazione a un pubblico ufficiale su quest’ultima, un 34enne nigeriano, senza fissa dimora, disoccupato con precedenti denunce a carico. Questi, nel corso della serata di ieri in Viale Buoncammino, è stato controllato dagli operanti a seguito di una richiesta operata dal titolare di un'attività commerciale che aveva lamentato reiterati comportamenti molesti nei suoi confronti da parte dello straniero. Giunto in caserma, l'uomo rifiutava di fornire indicazioni ai militari sulla sua identità personale e alla fine forniva generalità false, successivamente accertate in sede di foto-segnalamento e di verifica delle impronte digitali in banca dati.
a Pauli Arbarei i carabinieri della Stazione di Villamar hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per coltivazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti, un quarantottenne del luogo, disoccupato, noto alle forze dell'ordine. Questi era stato controllato nelle vicinanze della propria abitazione, nell'ambito di un servizio perlustrativo dei militari e li aveva subito fatti insospettire per il proprio atteggiamento sfuggente. Sottoposto a perquisizione personale e domiciliare egli è stato trovato in possesso di 10 grammi di marijuana in infiorescenze essiccate, di una pianta di canapa indiana coltivata in vaso, dell'altezza di un metro con infiorescenze, di materiale vario per il confezionamento dello stupefacente in dosi. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e verrà custodito in attesa di deposito presso i competenti uffici della Procura della Repubblica di Cagliari.
a Serdiana, i carabinieri della locale Stazione e quelli di Dolianova hanno dato esecuzione presso la comunità “La Collina” sita in quella località S'Otta, ad un ordine di sospensione di misura alternativa alla detenzione carceraria, emesso dall'Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Cagliari, nei confronti di un 54enne ivi residente, disoccupato, già sottoposto al regime dell'affidamento in prova al servizio sociale. Il provvedimento restrittivo è scaturito dalle ripetute violazioni compiute dall'uomo nei confronti delle prescrizioni impostegli dalla magistratura. L'arrestato al termine della notifica del provvedimento è stato tradotto presso la casa circondariale di Uta, così come disposto dalla autorità giudiziaria mandante, che è stata informata dell’avvenuta esecuzione del provvedimento.
a Selargius, i Carabinieri della locale Stazione, nell'ambito di una normale servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, un 46enne del luogo, operaio con precedenti denunce a carico. Al termine di una perquisizione personale e domiciliare, l'uomo è stato trovato in possesso di complessivi 7 grammi di cocaina, di 50€ in banconote di piccolo taglio, probabile provento di precedente attività di spaccio, nonché di due bilancini elettronici di precisione e di materiale vario per il confezionamento in dosi delle sostanze stupefacenti. Quanto rinvenuto è stato sequestrato e verrà custodito in attesa di essere versato all'ufficio corpi di reato del Tribunale di Cagliari.
Comunicato comando provinciale Carabinieri