NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
03
Sun, Dec
1 Nuovi articoli

Cagliari. Operazione dei carabinieri chiamata “Family and Friends”. Stroncato un traffico internazionale di droga

Cronaca Regionale
Aspetto
Condividi

Dalle prime ore di oggi, nelle province di Cagliari, Sassari, Nuoro, Genova, Forlì Cesena, Ravenna, Firenze, Pescara e Teramo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari e della Compagnia di Quartu Sant’Elena, unitamente al personale dei reparti competenti e di quelli specializzati, oltre 300 militari dell’Arma, stanno dando esecuzione a diverse decine di provvedimenti cautelari, richiesti dalla DDA cagliaritana ed emessi dal GIP presso il Tribunale di Cagliari, per associazione finalizzata al traffico anche internazionale di stupefacenti, nei confronti di un sodalizio italo/albanese operante prevalentemente in tali aree. L’operazione è stata condotta col supporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga. Sono ancora attualmente in corso perquisizioni nei confronti dei destinatari del provvedimento e di altri, risultati vicini al gruppo criminale.
I dettagli dell’operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa programmata per le ore 11.00 di oggi presso il Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari.

Di seguito alcune operazioni do polizia effettuate dai carabinieri la scorsa settimana

Il 15 novembre, a Cagliari, i Carabinieri della Stazione di Sant'Avendrace durante un’attività di prevenzione e controllo del territorio, hanno dato esecuzione ad alcune ordinanze di detenzione domiciliare emesse dal Tribunale di Cagliari, rispettivamente nei confronti di: una 50enne del luogo che deve espiare la pena di mesi 2 e giorni 28 di reclusione perché ritenuta responsabile di furto; un 45enne del luogo che deve espiare la pena di mesi 11 e giorni 29 di reclusione per produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale; una 61enne che deve espiare la pena di mesi 2 e giorni 20 di reclusione per lesioni personali stradali gravi o gravissime. Al termine delle formalità di rito, i Carabinieri hanno accompagnato i tre arrestati presso le rispettive abitazioni ove permarranno in regime di detenzione domiciliare a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il 15 novembre, a Lunamatrona, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per porto di armi od oggetti di genere proibito, un 54enne residente a Turri. L’uomo è stato fermato a bordo della sua autovettura ed all’esito della perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico tipo “pattadese” ed una roncola in ferro con lunghezza di cm 32. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro.

Il 15 novembre, a Quartu Sant’Elena, i Carabinieri del Norm - Sezione Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per guida senza patente con recidiva, un 35enne del luogo. L’uomo è stato controllato alla guida di un’autovettura Chevrolet Matiz, sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita. All’esito degli accertamenti è altresì emerso che nell’ultimo biennio l’uomo era già incorso in analoga violazione. Il veicolo è stato affidato al legittimo proprietario.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna