“Le promesse del presidente Renzi nella sua visita elettorale ad Olbia pochi giorni fa sono importanti, ma considero ancora più importante il voto di oggi della Camera con l’approvazione senza modifiche e all’unanimità della mia mozione sul caso Sardegna, l’unica approvata in pieno, senza modifiche dal Governo stesso”. Lo dichiara in una nota Roberto Capelli, vice capogruppo alla Camera di "Per l’Italia – Centro Democratico", primo firmatario della mozione che impegna il Governo ad affrontare “l’emergenza Sardegna”. “Il Parlamento è sovrano ed il Governo non potrà non tenere conto della volontà espressa oggi dalla Camera. Ci è stato promesso il metano, ci è stato promesso un intervento sul sistema dei trasporti, ci aspettiamo soluzioni complessive ai temi ben più ampi dell’energia, della discontinuità territoriale, del trasporto aereo, marittimo, ferroviario e su gomma delle merci e delle persone, aspettiamo che vengano rispettati gli accordi sui trasferimenti fiscali che ad oggi equivalgono ad un credito per l'Isola di 600 milioni di euro. La nostra non è una vertenza come tante, come qualcuno ha provato a far credere, quello della Sardegna è un vero e proprio caso di emergenza nazionale e dopo il voto di oggi della Camera – conclude Capelli – il Governo è finalmente obbligato ad occuparsene sul serio”.
Sardegna, Cappelli: Dopo voto Camera crisi isola ora è caso nazionale
Aspetto
- Font Size
- Default
- Modo Lettura