NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
03
Tue, Oct
7 Nuovi articoli

Cagliari. Andrea Mura e Vento di Shardana presentano l’evento OSTAR 2017.

Altri
Aspetto
Condividi


Si terrà a Cagliari giovedì 13 aprile alle ore 10.30, presso la sala del terminal polifunzionale Molo Ichnusa dell’Autorità Portuale di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “OSTAR 2017”, che culminerà con la partenza di Andrea Mura alla volta dell’Inghilterra.

La partenza della terribile OSTAR, a cui Andrea parteciperà come Defender ((su invito del Club Reale di sua Maestà, la Regina d'Inghilterra), è prevista per lunedì 29 maggio da Plymouth, ma la barca, il pluripremiato Open 50 “Vento di Sardegna”, salperà da Cagliari via mare il 22 aprile alle ore 12.00.

Prima, si terrà un importante evento di 2 giorni a Cagliari (21 e 22 aprile) in collaborazione con l’Associazione Velica e Culturale Vento di Shardana, che vuole essere occasione di festa in vista della partenza dello skipper per questa impresa estrema, ma soprattutto occasione di avvicinamento (sempre maggiore) dei sardi alla vela e di contestuale promozione culturale, sportiva, sociale e turistica della città e della terra di Sardegna.

-Culturale, poiché il programma prevede delle brevi “lezioni” gratuite in pubblico, nel corso della tre giorni, su tematiche come: alimentazione, archeologia e storia (della navigazione, della Sardegna, etc…), tecnologia, scienze motorie, psicologia sportiva, tenute da affermati studiosi nei vari ambiti.

-Sportiva, poiché l’organizzazione prevede, in collaborazione con la Federazione Italiana Vela, la presenza nel corso di tutto l’evento di rappresentanze degli allievi delle principali scuole vela per bambini, con coinvolgimento attivo degli stessi nell’illustrazione e descrizione delle loro barche, ivi presenti, di principi di teoria della vela e degli equipaggiamenti personali, con specifico riguardo a quelli inerenti la sicurezza in mare in modo che i bambini apprendano tali nozioni dalla voce dei loro stessi coetanei ed assieme ai loro genitori, rimangano affascinati dalle potenzialità didattiche e formative della vela.

-Sociale, perché saranno coinvolti gli enti e le associazioni in favore dei bambini diversamente abili o affetti da patologie comunque invalidanti, affinché tramite visite guidate alla barca “Vento di Sardegna”, foto, premi e altre attività ludiche e di intrattenimento, godano di qualche momento di spensieratezza. Ma anche, quando ciò non sia del tutto precluso dalla disabilità o dalla patologia, individuino lo sport come strumento di sviluppo della loro personalità ed affermazione sociale.
--------
Sant'Antioco. Elezioni Comunali. Movimento Liberi Cittadini. Lettera N°3 di 30 Avviso ai Naviganti

Come San Paolo scriveva a Romani e Filippesi Giorgio Fai, portavove del movimento liberi cittadini, scrive agli antiochensi. Come promesso giunge la terza lettera delle trenta promesse
che pubblichiamo integralmente.
La lettera: "Quasi tutti al via per il rinnovo del Consiglio Comunale e l’elezione del Sindaco. I contendenti affilano le armi, si odono i primi comizi elettorali. I cittadini incuriositi si pongono delle domande, magari di poco conto, ma pur sempre importanti del perché di tanti saltimbanco. Siamo il paese della Sardegna più disinvolto nei passaggi da un fronte all’altro. In tempo di guerra i plotoni di esecuzione avrebbero funzionato giorno e notte, contro i colpevoli di alto tradimento a danno della collettività, mentre nell’attualità pare che nulla accada, chissà che la coscienza civica… Botteghe partitiche che mettono in vendita tutto, a cominciare dai brandelli di dignità, se ancora ne possiedono. Di fronte a questa carenza morale, di sentimenti, di amore per gli altri, il MLC informerà tempestivamente la cittadinanza, facendo valere le proprie ragioni, in luogo di spargere veleni, cultura che non ci appartiene. Per dirla con il maestro di giornalismo Longanesi: “Quando suona il campanello della loro coscienza fingono di non essere in casa” Siamo e saremo un baluardo insormontabile contro il malaffare politico, partitico ed economico. In questa battaglia di civiltà abbiamo la certezza di non essere soli.

Dalla parte dei cittadini, come sempre MLC- Il portavoce Giorgio Fai"

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna