NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
20
Mon, Mar
21 Nuovi articoli

Sant'Antioco. Sequestrata dalla Capitaneria di Porto quasi mezza tonnellata di tonno rosso

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Quasi mezza tonnellata di tonno rosso è stata sequestrata oggi al Porto di Sant'Antioco dalla guardia costiera locale. Il carico è stato rinvenuto a bordo di due automezzi che sono stati sottoposti a controllo presso punti di sbarco all’interno del Porto di Sant’Antioco, dagli uomini agli ordini del comandante D'Istria  impegnati in verifiche sul rispetto delle regole in materia di commercio e trasporto delle specie ittiche destinate alla tavole dei consumatori. A bordo di uno dei veicoli ne sono stati trovati 185 chili, 270 invece a bordo del secondo. Il tonno rosso, come noto,  è una specie sottoposta dalle normative comunitarie e nazionali, a particolare tutela. Quindi i militari , ravvisate le infrazioni, hanno provveduto a requisire il carico e a far scattare le sanzioni amministrative, per un ammontare complessivo di oltre cinquemila euro.  Il Comando della Guardia Costiera di Sant’Antioco fa sapere che continuerà ad intensificare nei prossimi giorni le operazioni di polizia marittima, al fine di garantire il corretto sfruttamento delle risorse ittiche a salvaguardia degli operatori del settore che esercitano l’attività nel rispetto delle vigenti norme. In particolare, l’attività di vigilanza si svolgerà presso le vie cittadine, i mercati, i centri di distribuzione ed i ristoranti e  sarà finalizzata prioritariamente ad impedire che il prodotto ittico sia commercializzato mediante utilizzo di canali di vendita non autorizzati, nonché a verificare tracciabilità e salubrità del pescato. In mare i controlli saranno invece indirizzati al rispetto delle regole in tema di pesca in aree e periodi vietati, attrezzi consentiti, qualità e quantità del pescato, regolare composizione degli equipaggi, norme sulla sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna