"Durante alcuni sopralluoghi è stato realizzato un costante monitoraggio e, a cura dei tecnici dell’Arpas, anche una serie di campionamenti e di analisi per verificare la salubrità dell’acqua. Comunque, negli ultimi sopralluoghi è stata riscontrata la diminuzione del fenomeno”. Dagli ultimi giorni di settembre, nelle rive del lago artificiale di Monte Pranu a Tratalias, si è verificata una moria di pesci, soprattutto carpe, trovate ammassate nel bagnasciuga. “Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, è intervenuto il Corpo forestale con il personale della base navale di Sant’Antioco - ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis - Durante alcuni sopralluoghi è stato realizzato un costante monitoraggio e, a cura dei tecnici dell’Arpas, anche una serie di campionamenti e di analisi per verificare la salubrità dell’acqua. Comunque, negli ultimi sopralluoghi è stata riscontrata la diminuzione del fenomeno”.
Fonte Ras