NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
03
Sun, Dec
1 Nuovi articoli

Sulcis. Operatività recente stazioni comando CC Provinciale

Cronaca Locale
Aspetto
Condividi

Stanotte a Iglesias i carabinieri del Radiomobile della locale Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per rifiuto di sottoporsi ad accertamento con etilometro e guida senza patente un 21enne del luogo disoccupato con precedenti denunce a carico. Questi era stato fermato ad un posto di controllo dell'Arma mentre si trovava in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di bevande alcoliche. Egli si trovava alla guida di un'autovettura Peugeot di proprietà di un amico ed era andato a urtare contro un’Alfa Romeo Giulietta regolarmente parcheggiata, di proprietà di una 53enne del luogo. Nella circostanza i carabinieri potevano altresì accertare come quel conducente fosse sprovvisto di patente di guida poiché mai conseguita e nel proseguo degli accertamenti ricevevano il rifiuto dell’uomo a sottoporsi ad accertamenti sullo stato etilico che lo caratterizzava in quel momento. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Ad Iglesias, i carabinieri della locale Stazione unitamente a personale dell'aliquota radiomobile della Compagnia, hanno tratto in arresto per il reato di danneggiamento seguito da incendio e resistenza a pubblico ufficiale un 44enne del luogo, commerciante, con precedenti denunce a carico. Questi è stato rintracciato e bloccato dai militari operanti immediatamente dopo aver incendiato per futili motivi un veicolo Fiat 600 di proprietà di un operaio 57enne incensurato, anch’egli di Iglesias. L'arrestato, condotto in caserma per le formalità di rito e la redazione degli atti relativi a quanto compiuto, prima di essere ristretto presso le camere di sicurezza della Compagnia ove avrebbe atteso il processo con rito direttissimo che si terrà nella mattinata odierna presso il palazzo di giustizia di Cagliari, in preda alla rabbia, ha sferrato un calcio nei confronti di uno dei militari colpendolo di striscio, senza procurargli alcuna lesione. Verranno compiuti degli accertamenti per poter comprendere se l’uomo avesse motivi di risentimento nei confronti della propria vittima o abbia agito per mero diletto.


A Santadi, al termine di una serie di accertamenti investigativi, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà per guida sotto l'influenza di stupefacenti un trentanovenne di Tratalias, disoccupato con precedenti denunce a carico. Il 20 settembre scorso a Tratalias sulla strada statale 71 al km 2 + 150 in località Corremò, l’uomo aveva causato un sinistro stradale che aveva coinvolto un Fiat Iveco 35 di proprietà e condotto da un operaio cinquantenne di Carbonia. Entrambi i protagonisti di quell’incidente erano stati sottoposti nell'immediatezza dell'evento ad accertamenti alcolemici e tossicologici presso l'ospedale Sirai di Carbonia e soltanto uno è risultato essere positivo al test per sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Naturalmente gli è stata ritirata la patente di guida e il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca. Per quanto attiene al destino della patente di guida, questo è in mano alla Prefettura di Cagliari che deciderà con proprio provvedimento i periodi di sospensione e la possibilità per l'uomo di recuperare il permesso di condurre automezzi.


A Carbonia, a conclusione di alcuni accertamenti investigativi, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per possesso ingiustificato di strumenti atti ad offendere un quarantenne del posto, disoccupato con precedenti denunce a carico. In particolare, durante un controllo alla circolazione stradale, l'uomo è stato fermato ad un posto di controllo dell’Arma mentre era a bordo della propria autovettura e, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un’ascia della lunghezza di 40 cm, che serenamente trasportava all'interno del mezzo così come non è lecito fare, al di là di tutte le giustificazioni che si possano produrre.


fonte: nota stampa comando provinciale CC

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna